top of page

Cosa occorre

Strumenti gratuiti e disponibili in rete

Occorre un laptop o uno smartphone, fogli su cui prendere appunti, cuffiette se possibile.

Per la condivisione dello schermo esistono varie applicazioni. In genere utilizzo Google Meet, Hangouts, Duo, Skype. Possibile utilizzarne altre che consentano la condivisione dello schermo.

Consigliabile ma non indispensabile una calcolatrice.

​

Nel caso in cui si abbia a disposizione una tavoletta grafica, possibile usarla o condividerla nella sala virtuale. Aumenterebbe l'interazione. Ma è assolutamente superfluo averla.

​

Dopo ogni lezione si rilascia su richiesta il materiale prodotto nell'aula virtuale nel formato preferito (pdf, word, jpeg, ppt,..).

​

​

strumenti utili.jpeg

Skype

è un software proprietario freeware di messaggistica istantanea e VoIP. Esso unisce caratteristiche presenti nei client più comuni (chat, salvataggio delle conversazioni, trasferimento di file) ad un sistema di telefonate basato su un network Peer-to-peer.



​

Penna elettronica 

Ce ne sono varie nel mercato. Per esempio il Trust Flex Design Tablet.



Open Sankoré

The free, open-source interactive digital teaching software

 

​

Alcuni strumenti a nostra disposizione

  • Facebook Icona sociale
bottom of page